Entrée
Secondi piatti
Secondi piatti
Non disponibile
I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me to add your own content and make changes to the font. Feel free to drag and drop me anywhere you like on your page.
Non disponibile
I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. It’s easy. Just click “Edit Text” or double click me to add your own content and make changes to the font. Feel free to drag and drop me anywhere you like on your page.

MargarinArt

Mamma Africa
​Donna africana incinta, avvolta da un abito in movimento che rievoca la bellezza della creazione.

Notte e di'
Anatroccolo vicino ad un orologio, a mezzanotte, con campanellino al collo che suona secondo il tempo della sua anima. E’ l’ora in cui il giorno precedente e quello successivo si annullano creando quasi un vuoto. In questa opera il tempo si propone come percezione interiore.
Slak
Esiste un mondo fantastico dove, con un pizzico di fantasia, tutto è possibile: il folletto Slak va in giro spensierato alla guida di una solerte chiocciola di terra.

Ligea
Nell’immaginario Ligea è una sirena che per un attimo abbandona il suo canto ammaliatore dell’oblio, per farsi catturare dalle bellezze del mondo.

Lo zio Tano
Scultura a tutto tondo, che ritrae un uomo. E’ “Lo zio Tano”. Lui si presenta allegramente con gli occhi storti, con un solo dente e un solo capello perché sa che nella vita, solo attraverso l’umorismo e l’autoironia, riesce a superare la sua realtà che riconosce come ingiusta e ingrata. Solo così afferma la sua superiorità nei confronti delle avversità della vita.

Collier di rose
Opera dedicata alle donne che amano impreziosirsi simbolicamente con “gioielli” dal valore inusuale e mai scontato.

U coccodrillo da Vucciria
Riproduzione del famoso coccodrillo “impagliato” del mercato rionale della Vucciria di Palermo che la storia racconta sia stato catturato nel vicino fiume Papireto.

Una perla d'amare
Opera astratta che ritrae la nascita di una perla, posizionata su di una conchiglia avente alla base un volto di donna, una stella marina e un tentacolo di piovra.

Ovale floreale
Alto rilievo di rose e cuor di leone per omaggiare la natura in primavera.
ZuccheroArtistico

Il satiro danzante
Opera che ritrae la famosa statua greca del satiro danzante, pescata a Mazzara Del Vallo. Il satiro, emblema della bellezza mediterranea, è adagiato su uno scoglio del fondo del mare, in tutta la sua essenziale e armoniosa nudità.

Il cuore non invecchia
Opera dipinta a mano con tecniche di Capodimonte. E’ un uomo anziano e povero, che con la serenità del viso, ci racconta la sua dignità nel suo disagio economico. Lancia il messaggio dei valori veri, che rimangono saldi oltre ogni condizione sociale ed economica, e che se posseduti, si portano sempre con sé per tutta l’esistenza.
CioccolArt

Il segreto di un poeta
Uomo realizzato in cioccolato plastico, con un bouquet di fiori in mano che guarda verso la roccia dove è inciso il suo prezioso segreto.

I ragazzi del 1939
Scena antecedente alla seconda guerra mondiale, realizzata in cioccolato plastico. Rappresenta un giovane che porta sulle spalle un bambino meno fortunato, con in mano la bandiera italiana. Il messaggio è quello della solidarietà e della fratellanza nei confronti di chi è più debole.
Sculture vegetali

Drago della fortuna
Drago portafortuna della mitologia cinese, utile per scacciare gli spiriti maligni. Simbolo di forza, prosperità, salute e armonia.

Scugnizzo
Monello di strada, dalla faccia simpaticamente irriverente e dispettosa, che trasmette una ilare e sana vivacità.

Platanus
Opera scolpita nel platano. Platanus è il mentore saggio da cui ricevere consigli e validi insegnamenti di vita accompagnati da un alone di protezione paterna.