top of page
46 Striscia-2.jpg

LE PASTE ITALIANE

Il verde, il bianco e il rosso sono i colori che rappresentano l’Italia, acclamata in tutto il mondo per la sua pasta: la regina della dieta mediterranea.

 

È buona, è salutare e accessibile a tutti. Non potevo non dedicarmi all’antica arte della pasta fatta a mano, riproducendo i formati tradizionali regionali più noti e creando dei primi piatti con l’impiego però degli ingredienti di tutto il territorio nazionale.

Sicilia
4 SICILIA copia.jpg
5 SICILIA copia.jpg

Busiate siciliane

Busiate di farina di Tumminia, acciuga, pomodori secchi, muddica atturrata (pangrattato tostato in padella con colatura d’acciuga), ricotta di pecora e germogli di finocchio.

Calabria
8 CALABRIA copia.jpg
9 CALABRIA copia.jpg

Maccheroni calabresi

Maccheroni (maccarruna) con salsa ai funghi porcini, mirtilli rossi disidratati, peperoncino, zeste di limone e germogli di salvia a fiore rosso.

Basilicata
48 BASILICATA copia.jpg
49 BASILICATA copia.jpg

Cavatelli Lucani

Cavatelli saltati con olio, aglio, peperone crusco in polvere, broccoletti verdi, pane tostato, cacioricotta, soppressata di maiale nero lucano, fiori di rosmarino e fondue di formaggio podolico alle erbe.

Puglia
10 PUGLIA copia.jpg
3 PUGLIA copia.jpg

Orecchiette pugliesi

Orecchiette con salsiccia di suino nero dei Nebrodi, pomodorini datterino rossi e arancione, broccolo romano e nocciole tostate.

Campania
7 CAMPANIA copia.jpg
6 CAMPANIA copia.jpg

Paccheri campani

Paccheri con salsa Picchi Pacchiu, mozzarella di bufala e basilico.

Molise
18 MOLISE copia.jpg
19 MOLISE copia.jpg

Crioli Molisani

Crioli con baccalà, salsa pil pil aromatizzata all’arancia, noci, menta piperita e cialde di scarola riccia.

Abruzzo
11 ABRUZZO copia.jpg
13 ABRUZZO copia.jpg

Sagne abruzzesi

Sagne con ceci, patate bianche, patate vitellotte, fiori di rosmarino, polvere di pomodoro e prezzemolo.

Lazio
21 LAZIO OK copia.jpg
22 LAZIO copia.jpg

Fettucce laziali

Fettucce (patacche) con salsa di pomodoro passata, salsa di pomodoro a pezzi, estratto di pomodoro, pancetta croccante e pecorino romano.

Sardegna
1 SARDEGNA copia.jpg
2 SARDEGNA copia.jpg

Gnocchetti sardi

Gnocchetti (vitellini) con crema di piselli secchi, carciofi trifolati e favette.

Umbria
17 UMBRIA copia OK.jpg
20 UMBRIA copia.jpg

Strangozzi umbri

Strangozzi (stringozzi) con zucchina lunga, zucchina genovese, pomodoro, aglio, cime di rapa, semi di zucca e di girasole.

Marche
14 MARCHE copia.jpg
16 MARCHE copia.jpg

Cresc' tajat marchigiani

Cresc’tajat (crestaiate) con fagioli borlotti, neri, cannellini, con l’occhio e rossi, provola dolce e timo limonino.

Toscana
12 TOSCANA copia.jpg
15 TOSCANA copia.jpg

Pici toscani

Pici con aglio, olio extravergine d’oliva, paprika dolce, briciole di pane e spuma di pecorino sardo.

Emilia Romagna
25 E-ROMAGNA 1 copia.jpg
26 E- ROMAGNA 1 copia.jpg

Cappelletto romagnolo

Cappelletti (caple’t) ripieni di Parmigiano Reggiano in salsa suprema e ciccioli di cappone.

Emilia Romagna
21 E-ROMAGNA  copia.jpg
23_E-ROMAGNA OK copia.jpg

Tagliatelle emiliane

Tagliatelle con ragù alla bolognese e germogli di melissa.

Veneto
32 VENETO copia.jpg
33 VENETO copia.jpg

Paparelle venete

Paparelle con ragù di fegatini di pollo, cacao amaro, mirto e uovo di quaglia al tegamino.

Friuli Venezia Giulia
40 FRIULI copia.jpg
39 FRIULI copia.jpg

Cjarsons, Cjalzons o Cjalzons friulani

Cjarsons ripieni di ricotta di pecora, asparagi, pane ai cinque cereali e cannella, su fonduta di scamorza affumicata, punte di asparagi al burro, saba ed erba cipollina.

Trentino Alto Adige
43 TRENTINO copia.jpg
45 copia.jpg

Strangolapreti trentini

Strangolapreti su fonduta al gorgonzola piccante, salsa di pere Williams, speck croccante, concassè di pere al flambè e germogli di spinaci marinati al lime.

Lombardia
27 LOMBARDIA copia.jpg
31 LOMBARDIA copia.jpg

Tortelli lombardi

Tortelli ripieni di zucca e amaretti con vellutata comune al burro e salvia, concassè di zucca trifolata, erba cipollina, scaglie di cacioricotta stagionato e salsa di zucca al naturale.

Lombardia - Valtellina
28 VALTELLINA copia.jpg
29 VALTELLINA copia.jpg

Pizzoccheri valtellinesi

Pizzoccheri con burro, aglio, salvia a fiore rosso, patate, verza, biete, fagiolini, formaggio casera, Grana Padano e pepe.

Valle D'Aosta
35 VAL D'AOSTA copia.jpg
42 VAL D'AOSTAcopia.jpg

Tagliatelle di castagne valdostane

Sformato di tagliatelle di castagne con besciamella e fontina, mele sciroppate, funghi Portobello glassati al profumo di erba cipollina , germogli di giuggiole e salsa panna con ortica disidratata.

Piemonte
36 PIEMONTE copia.jpg
38 PIEMONTE copia.jpg

Plin piemontesi

Plin (raviole, pizzicotto o tortelli del plin) ripieni di carne di vitello e maiale, al ragù di coniglio e mandorle tostate.

Liguria
41 LIGURIA copia.jpg
34 LIGURIA copia.jpg

Trofie liguri

Trofie con seppioline, pesto alla genovese, bisque di gambero e quenelle di gambero marinato con succo di sedano e pepe nero.

  • Grey Facebook Icon
  • Grey Instagram Icon

Girolamo Orlando © 2020

Courtesy: Silvana Laviola_ photos e testi

Realizzato da

Logo_def_Or.web.png
bottom of page